Da Distretto della liuteria a Ufficio per l’Unesco
Nasce da oggi l’Ufficio per l’Unesco del Comune di Cremona, il nuovo ufficio che all’interno del settore Cultura del Comune…
L’attuazione della riforma di riforma del sistema dell’ Alta Formazione Artistica e Musicale disposta con la Legge n. 508/99 ha comportato una revisione dell’ ordinamento didattico previgente, con l’introduzione di corsi di fascia pre-accademica e la conclusione dei corsi dell’ ordinamento tradizionale che proseguono ad esaurimento solo per gli allievi iscritti.
I corsi di formazione di fascia pre-accademica si propongono, a partire dall’anno accademico 2010/2011, in rapporto di propedeuticità rispetto ai corsi di diploma accademico di primo livello. I corsi di formazione di fascia pre-accademica sono articolati in livelli di competenza, organizzata in tre periodi di studio e relativi livelli progressivi di apprendimento/competenza, e articolata in aree formative:
con l’obiettivo di formare le competenze adeguate per l’ingresso ai corsi accademici di primo livello.
Tali corsi non sono legati a classi d’età.
L’Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” di Cremona ha attivato, nell’ambito della formazione pre-accademica, le seguenti scuole:
PIANOFORTE
CONTRABBASSO
ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA
CANTO
VIOLA
VIOLINO
VIOLONCELLO
Gli insegnamenti impartiti nei corsi di formazione pre-accademica afferiscono a 4 aree formative:
– Esecuzione e interpretazione
– Teoria, analisi e composizione
– Laboratori di musica di insieme
– Storia della musica
articolate secondo il seguente prospetto:
I nuovi corsi di fascia pre-accademica, nell’articolazione per livelli di competenza, legati a specifiche certificazioni, presentano la possibilità che anche utenti esterni sostengano, a domanda, da privatisti, i previsti esami di certificazione dei livelli di competenza, in riferimento agli insegnamenti che costituiscono l’offerta didattica attiva presso l’Istituto. A tale fine, sono disponibili i Programmi d’esame dei Corsi di Fascia Pre-Accademica. Ulteriori informazioni sono disponibili nel Regolamento Didattico dei Corsi di Fascia Pre-Accademica, ove sono contenuti indicazioni in relazione articolazione didattica, esami e frequenze. E’ inoltre previsto uno schema di equipotenze, tra certificazioni dell’ordinamento pre-vigente, e le nuove certificazioni, onde consentire transiti e accessi rispetto alla nuova struttura dei corsi.